Intervento economico a sostegno delle gestanti e neomamme (art.8 L.R. 11/2006)

09/11/2021 - Informazioni utili e documentazione per intervento economico a sostegno delle gestanti e neomamme.

Manifestazione di interesse immobili per percorsi di autonomia per persone con disabilità

17/03/2022 - Avviso pubblico per l’individuazione di un patrimonio immobiliare per progetti del PNRR Missione 5 “Inclusione e coesione”.

Accoglienza profughi dall'Ucraina: informazioni generali

21/04/2022 - Informazioni importanti per chi arriva dall'Ucraina e per i cittadini che desiderano accogliere e supportare i profughi

Profilazione nei Servizi Socio-Lavoristici

07/06/2022 - Operatori esperti del Comune di Pordenone-SSC Noncello hanno partecipato come relatori all’evento organizzato per il giorno 25/05/2022 dalla comunity italiana degli utilizzatori di KNIME, una piattaforma di analisi dati, reportistica e integrazione sviluppata dall’Università di Costanza.

Carta Europea della Disabilità

02/05/2022 - Tutte le informazioni su come richiedere la nuova Carta Europea della Disabilità (EU Disabilty Card).

Emergenza Ucraina: #OffroAiuto e piattaforma per il contributo di sostentamento

16/05/2022 - Due iniziative della Protezione Civile per il supporto alla popolazione Ucraina.

Tutela contro la violenza di genere

23/05/2022 - Chi contattare?

Progetto e formazione famiglie solidali

13/06/2022 - Descrizione dell'iniziativa "Una famiglia per una famiglia" e dettagli del percorso formativo dedicato.

Amministrazione di sostegno: continuano le attività nell’Ambito Territoriale Noncello

11/08/2022 - Riepilogo delle attività dell’amministrazione di sostegno nell’Ambito Territoriale Noncello.

Contributo straordinario a copertura integrale delle rette di frequenza dei servizi educativi per la prima infanzia a favore di minori provenienti dall'Ucraina

05/09/2022 - Informazioni su come accedere al contributo straordinario per minori provenienti dall'Ucraina.

La Casa dei Bambini - servizi integrativi alla prima infanzia

21/09/2022 - Si avviano a Torre (Pordenone) nuovi progetti e spazi gioco dedicati ai servizi integrativi alla prima infanzia.

Comunicazione ai beneficiari di contributi FAP (Fondo Autonomia Possibile)

10/01/2023 - Erogazione bimestrale dei benefici

Nidi e centri prima infanzia - abbattimento rette

28/03/2025 - Le famiglie possono richiedere i contributi per l’abbattimento delle rette fino al 31 maggio 2025.

Progetto Affido

28/04/2023 - Cineforum sull'affido familiare

Carta solidale, un contributo per le famiglie in difficoltà

17/07/2023 - Si tratta di un contributo economico erogato dall'INPS ai nuclei familiari con basso indicatore ISEE. Per ottenere la carta acquisti non è necessario presentare alcuna richiesta formale. Il Comune contatterà direttamente le persone idonee a riceverla, sulla base di una graduatoria redatta dall'INPS.

Contributo ai "Caregiver" famigliari

12/09/2023 - Tutte le indicazioni, la procedura e la documentazione per accedere al Fondo Caregiver istituito dalla Regiona Friuli Venezia Giulia.

Avviso per co-progettazione e gestione attività di finanza sociale

07/11/2023 - Nella sezione "Albi, avvisi - avvisi pubblici" è stato pubblicato l'avviso per co-progettazione e gestione attività di finanza sociale del Comune di Azzano X. Scadenza presentazione domande: 15 novembre 2023.

Avviso - Acquisizione preventivi Fondazione Down FVG

08/01/2024 - Nella sezione "Albi, Avvisi" - "avvisi pubblici" è stato pubblicato l'avviso di acquisizione preventivi di Fondazione Down FVG per l'affidamento dei lavori di ristrutturazione di un immobile messo a disposizione ai sensi della Convenzione PNRR 1.2 "percorsi di autonomia per persone con disabilità". Scadenza presentazione preventivi: 12 gennaio 2024

Assegno di Inclusione

29/01/2024 - Il Decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 “Misure urgenti per l’inclusione sociale e l’accesso al mondo del lavoro” istituisce a decorrere dal 1° gennaio 2024 l’Assegno di inclusione.

Conosciamo meglio il F.A.P.: Fondo Autonomia Possibile e per l’assistenza a lungo termine.

15/02/2024 - Il Fondo regionale per l’autonomia possibile e per l’assistenza a lungo termine è rivolto a persone non autosufficienti che non riescono a provvedere alla cura della propria persona e a mantenere una normale vita di relazione senza l’aiuto di altri. Esistono vari tipi di interventi finanziati dal F.A.P. i quali non sono cumulabili tra loro: A.P.A., C.A.F., S.V.I., S.P.M., A.G.D., S.M., D.P. Si tratta di interventi economici riconosciuti a seguito di un progetto personalizzato condiviso con l’assistito (o chi ne fa le veci) messo a punto da un’Unità di Valutazione Multidisciplinare composta dall’assistente sociale e da referenti del distretto.

Concessione di contributi per incentivare la realizzazione di interventi di domotica e digitalizzazione

04/04/2024 - Contributi per incentivare la realizzazione di interventi di domotica e digitalizzazione nelle abitazioni private

Progetti di Utilità Collettiva (P.U.C.) - Progetto "Politeia"

19/07/2024 - Avviso pubblico per la costituzione di un elenco di organismi attivi per l'inclusione sociale, impegnati nello svolgimento di attività di orientamento, informazione e progetti di utilità collettiva o di inclusione sociale, nell'ambito del piano locale di contrasto alla povertà in collaborazione con il SSC dell'Ambito Territoriale Noncello.

Avviso pubblico per la partecipazione alla co-programmazione per l'utilizzo della piattaforma digitale di welfare "Punto Unico di Accesso - Noncello in Rete" da parte degli ETS

25/07/2024 - Avviso pubblico per la manifestazione d’interesse, da parte degli Enti del Terzo Settore, alla partecipazione alla co-programmazione per la realizzazione di un progetto di utilizzo della piattaforma digitale di welfare “Punto Unico di Accesso - Noncello in Rete” con finalità civilistiche, solidaristiche e di utilità sociale ai sensi dell’articolo 55 del Codice del Terzo settore (D.Lgs. 117/2017 s.m.i.).

Avviso pubblico per la manifestazione di interesse riservata ad Organizzazione di volontariato ed Associazioni di Promozione sociale

02/09/2024 - finalizzata alla stipula di una convenzione ai sensi del D. Lgs. 117/2017 per la realizzazione e gestione di sportelli informativi e di attività di promozione/supporto dell’istituto dell’Amministratore di sostegno sul territorio del Servizio Sociale dei Comuni “Noncello” per un periodo di tre anni (Gennaio 2025 – dicembre 2027).

Avviso di co-programmazione in materia di interventi a favore di persone con disabilità ex L.R. 16/2022 ai sensi dell'art. 55 del D.Lgs. 117/2017

16/09/2024 - Il Servizio Sociale dei Comuni dell'Ambito "Noncello" attualmente garantisce gli interventi a favore di persone con disabilità ex L.R. F.V.G n. 16/22 in regine di accreditamento. Nell'intento di rispondere ai bisogni in forte aumento anche attraverso l'individuazione di tipologie specifiche e innovative di intervento, il Servizio Sociale vuole accertare, attraverso il confronto nella forma di una co-programmazione con gli Enti eventualmente interessati, se lo strumento dell’accreditamento sia tutt’ora in grado di soddisfare in modo esaustivo le finalità di integrazione sociale degli interventi in esame o se sia preferibile adottare altre tipologie di attuazione (ad esempio, co-progettazione o appalto).

Chiusura uffici del Servizio Sociale dell'Ambito Noncello - sede di Cordenons

16/12/2024 - Chiusura uffici dell'area Servizi alla persona e alla famiglia e del Servizio Sociale d'Ambito Territoriale Noncello nei giorni 18 - 19 - 20 dicembre 2024.

I nostri canali social

27/02/2025 - Per tutte le iniziative dell'Ambito Noncello, seguici su Facebook alla pagina Servizio Sociale Noncello.

Ai beneficiari delle misure FAP (Fondo per l'Autonomia Possibile)

17/03/2025 - Si avvisano i beneficiari delle misure FAP che il contributo è in pagamento e sarà erogato entro il 21 marzo. Il ritardo è dovuto alla corretta gestione dei fondi di finanziamento ricevuti nei mesi di gennaio e febbraio e alla necessità di assicurare la copertura di tutti i progetti di domiciliarità approvati. Nella consapevolezza e rammarico per il disagio creato, si assicura che le prossime liquidazioni rispetteranno le tempistiche approvate dall'Assemblea dei Sindaci nelle Linee di indirizzo.

Amministratori di sostegno

28/03/2025 - Sportello informativo per gli Amministratori di sostegno - inaugurazione sportello Cordenons.

Area riservata

 

Territorio

Territorio

Segnalazioni

Segnalazioni

SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI