Fino al 31 maggio 2025 le famiglie in possesso dei requisiti possono fare domanda di abbattimento delle rette di nidi, servizi educativi domiciliari, spazi gioco, centri per bambini e genitori e servizi sperimentali per l'anno educativo 2025/2026.
I contributi sono destinati a chi frequenta le strutture accreditate (consulta l'elenco).
La domanda va presentata dal 31 marzo al 31 maggio 2025 esclusivamente per via telematica tramite il sito web della Regione FVG al seguente link Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia - Servizi per la prima infanzia: abbattimento rette anno educativo 2025/2026
La procedura richiede un'autenticazione attraverso una delle seguenti modalità:
· SPID - Sistema pubblico di identità digitale
· CRS - Carta regionale dei servizi
· CIE - Carta d’identità elettronica italiana
Ulteriori informazioni
· Pordenone, Cordenons, San Quirino, Zoppola
0434 392638 - abbattimentorettenidi@comune.pordenone.it
· Porcia, Roveredo in Piano
0434 596815 - alexandra.gortana@comune.pordenone.it
1) Per avere la certezza del contributo è necessario trasmettere la domanda entro e non oltre il 31 maggio 2025, tutte le domande presentate dopo questa data andranno in lista di attesa e il contributo sarà assegnato solo se ci saranno fondi residui disponibili;
2) Prestare attenzione, a fine procedura di caricamento, all’effettivo invio della domanda: se la domanda viene trasmessa correttamente arriverà una mail automatica, in caso contrario si prega di verificare se tutti i passaggi sono andati a buon fine;
3) Prestare attenzione alla tipologia di frequenza da indicare: da Regolamento si intende a TEMPO PIENO la frequenza per almeno 100 ore al mese, la frequenza inferiore a queste soglie si configura come PARZIALE – è necessario pertanto effettuare un calcolo delle ore, una frequenza per 5 giorni settimanali con orario 8.00 – 14.00 è considerato tempo pieno;
4) Per fare domanda è necessario essere in possesso di regolare iscrizione ad un servizio educativo accreditato;
5) E’ possibile fare domanda di abbattimento rette per iscrizioni a nidi comunali per i quali non sono ancora state rese note le graduatorie. Nel caso in cui non ci sia l’assegnazione del posto e successivamente al 31 maggio si trovi posto in una struttura privata sarà necessario caricare a portale una nuova domanda in quanto la precedente riguarda solo strutture comunali e non potrà essere considerata valida.