In Evidenza
Avviso per co-progettazione e gestione attività di finanza sociale
07/11/2023 - Nella sezione "Albi, avvisi - avvisi pubblici" è stato pubblicato l'avviso per co-progettazione e gestione attività di finanza sociale del Comune di Azzano X. Scadenza presentazione domande: 15 novembre 2023.
Carta solidale, un contributo per le famiglie in difficoltà
17/07/2023 - Si tratta di un contributo economico erogato dall'INPS ai nuclei familiari con basso indicatore ISEE. Per ottenere la carta acquisti non è necessario presentare alcuna richiesta formale. Il Comune contatterà direttamente le persone idonee a riceverla, sulla base di una graduatoria redatta dall'INPS.
Comunicazione ai beneficiari di contributi FAP (Fondo Autonomia Possibile)
10/01/2023 - Erogazione bimestrale dei benefici
Contributo straordinario a copertura integrale delle rette di frequenza dei servizi educativi per la prima infanzia a favore di minori provenienti dall'Ucraina
05/09/2022 - Informazioni su come accedere al contributo straordinario per minori provenienti dall'Ucraina.
Profilazione nei Servizi Socio-Lavoristici
07/06/2022 - Operatori esperti del Comune di Pordenone-SSC Noncello hanno partecipato come relatori all’evento organizzato per il giorno 25/05/2022 dalla comunity italiana degli utilizzatori di KNIME, una piattaforma di analisi dati, reportistica e integrazione sviluppata dall’Università di Costanza.
Carta Europea della Disabilità
02/05/2022 - Tutte le informazioni su come richiedere la nuova Carta Europea della Disabilità (EU Disabilty Card).
Cineforum sull'Affido
01/04/2022 - Vi aspettiamo il 4 e l'11 aprile al Cinemazero di Pordenone per due serate cinematografiche a tema affido!
Fondo di Garanzia per l’Abitare Sociale
24/01/2022 - Il Fondo di Garanzia per l’Abitare Sociale è stato costituito attraverso un accordo tra Servizio Sociale dei Comuni dell’Ambito del Noncello, Fondazione Well Fare Pordenone e Cooperativa Sociale Nuovi Vicini. Si tratta una garanzia sul pagamento affitti e delle spese connesse, con l'obiettivo di sostenere, attraverso un sistema di garanzie e servizi di supporto, l’individuazione di risorse abitative in locazione per persone che vivono un momento di difficoltà. Inoltre, il Fondo garantisce un’attività educativa/formativa a favore degli inquilini rispetto alla buona conduzione dell’alloggio e del buon vicinato e fornisce una consulenza tecnico-amministrativa e un accompagnamento all’ingresso e all’uscita alla scadenza del contratto.
Questionario giovani
12/08/2021 - Questionario di miglioramento realizzato dal Comune di Pordenone e rivolto ai cittadini dai 14 ai 30 anni.
ITO e ASFEO
12/09/2016 - Gli strumenti della valutazione sociale delle persone in situazioni di vulnerabilità o svantaggio: ITO (Indice Teorico di Occupabilità) e ASFeO (Autonomie Socio Formative e Occupabilità) - Caratteristiche, Applicazioni, Sviluppi a supporto del SIA - Sostegno all'Inclusione Attiva
Fondo Caregiver
09/10/2023 - Esauriti i fondi disponibili
Progetto Affido
28/04/2023 - Cineforum sull'affido familiare
PROGETTO “CONNECTING - Comunica nel modo giusto”
15/11/2022 - Cinque incontri per ragazzi dai 12 ai 14 anni - Roveredo in Piano 9 Novembre - 7 Dicembre 2022: social, grafica, video editing per essere protagonosti nella propria comunità
Amministrazione di sostegno: continuano le attività nell’Ambito Territoriale Noncello
11/08/2022 - Riepilogo delle attività dell’amministrazione di sostegno nell’Ambito Territoriale Noncello.
Tutela contro la violenza di genere
23/05/2022 - Chi contattare?
Accoglienza profughi dall'Ucraina: informazioni generali
21/04/2022 - Informazioni importanti per chi arriva dall'Ucraina e per i cittadini che desiderano accogliere e supportare i profughi
"FamigliAmica": accogli un minore in fuga dalla guerra in Ucraina
23/03/2022 - Come accedere all'iniziativa "FamigliAmica" per accogliere minori in fuga dall'Ucraina
Intervento economico a sostegno delle gestanti e neomamme (art.8 L.R. 11/2006)
09/11/2021 - Informazioni utili e documentazione per intervento economico a sostegno delle gestanti e neomamme.
Le famiglie al picnic
28/06/2021 - Appuntamento annuale per le famiglie affidatarie dell'Ambito Noncello.
Elezione del rappresentante degli utenti - Anno 2022
06/06/2014 - L’art. 7 del “Regolamento di accreditamento per servizi volti ad assicurare l’integrazione sociale ed i diritti delle persone disabili e delle persone non auto sufficienti nei Comuni dell’Ambito Territoriale del SSC Noncello prevede l’istituzione di un Organismo Tecnico per l’Accreditamento. Oltre alla componente pubblica (personale dipendente dell’Ente Gestore), l’Organismo è composto da un Rappresentante con mandato biennale, eletto dagli utenti del Servizio.
Contributo ai "Caregiver" famigliari
12/09/2023 - Tutte le indicazioni, la procedura e la documentazione per accedere al Fondo Caregiver istituito dalla Regiona Friuli Venezia Giulia.
Nidi e centri prima infanzia
31/03/2023 - Le famiglie possono richiedere i contributi per l’abbattimento delle rette fino al 31 maggio
La Casa dei Bambini - servizi integrativi alla prima infanzia
21/09/2022 - Si avviano a Torre (Pordenone) nuovi progetti e spazi gioco dedicati ai servizi integrativi alla prima infanzia.
Progetto e formazione famiglie solidali
13/06/2022 - Descrizione dell'iniziativa "Una famiglia per una famiglia" e dettagli del percorso formativo dedicato.
Emergenza Ucraina: #OffroAiuto e piattaforma per il contributo di sostentamento
16/05/2022 - Due iniziative della Protezione Civile per il supporto alla popolazione Ucraina.
Raccontando l'affido, secondo noi...
12/04/2022 - A cura di famiglie, ragazzi e operatori dell’Ambito territoriale Noncello - Un Quaderno che mette insieme tutti i protagonisti
Manifestazione di interesse immobili per percorsi di autonomia per persone con disabilità
17/03/2022 - Avviso pubblico per l’individuazione di un patrimonio immobiliare per progetti del PNRR Missione 5 “Inclusione e coesione”.
Avviso pubblico per costituzione elenco di organismi attivi per inclusione sociale
02/11/2021 - Avviso pubblico per la costituzione di un elenco di organismi attivi per l’inclusione sociale, impegnati nello svolgimento di attività di orientamento, informazione e progetti di utilità collettiva o di inclusione sociale, nell’ambito del piano locale di contrasto alla povertà in collaborazione con il SSC dell’Ambito Territoriale Noncello
Riapertura sedi di quartiere - Giugno 2021
27/05/2021 - Orari di riapertura e contatti delle sedi di quartiere a partire da giugno 2021.