Assegnazione e liquidazione contributi Fondo Autonomia Possibile - Sostegno alla vita indipendente e ad altre forme di emancipazione ed inserimento sociale
Responsabile del procedimento
Responsabile dell'istruttoria
- U.O.S.T. - Comune di Pordenone
- U.O.S.T. - Comuni di Cordenons e S. Quirino
- U.O.S.T. - Comuni di Porcia e Roveredo in Piano
- U.O.S. - Tutela Minori
Descrizione sintetica del procedimento
E' un contributo che concorre a finanziare i progetti di vita indipendente realizzati a favore delle persone disabili in grado di autodeterminarsi, di età compresa tra i 18 e i 64 anni, in condizione di grave disabilità. Prevedono la facilitazione di percorsi di inserimento sociale e lavorativo.
Sono previste altre forme di emancipazione e di inserimento sociale, rivolte a persone in condizione di grave disabilità, di età compresa tra i 18 e i 64 anni che, pur non autodeterminandosi, possono essere inserite in progetti finalizzati alla partecipazione sociale e all’emancipazione, anche parziale, dalla famiglia.
Gli importi sono definiti dal progetto a partire da un minimo di 5.000 € annui, fino ad un massimo di 12.000 € annui.
Riferimenti normativi
- art. 41 L.R. 6/2006; D.P.Reg.n. 7 del 08/01/2015
- Deliberazione Assemblea dei Sindaci UTI n. 6 del 10/5/2017.
Documenti da presentare
- Certificazione Handicap grave, ai sensi L. 104/1992, art. 3, comma 3
Il modulo di segnalazione, completo della documentazione richiesta, viene trasmesso al Distretto Sanitario Urbano per la valutazione da parte dell’Unità di Valutazione Distrettuale (UVD).
Termini per la presentazione della domanda
Non vi sono termini.
Tutela amministrativa e giurisdizionale
- Opposizione scritta al Responsabile del Servizio sociale dei comuni: entro 30 giorni dalla conoscenza del provvedimento
- Ricorso al TAR: entro 60 giorni dalla conoscenza del provvedimento
- Ricorso straordinario al Presidente della Repubblica: entro 120 giorni dalla conoscenza del provvedimento
- Opprosizione al Responsabile del Servizio sociale dei comuni:entro 30 giorni dalla conoscenza del provvedimento
- Ricorso al TAR: entro 60 giorni dalla conoscenza del provvedimento
- Ricorso straordinario al Presidente della Repubblica: entro 120 giorni dalla conoscenza del provvedimento
Potere Sostitutivo - a chi rivolgersi in caso di inerzia dell'amministrazione
Lisetto Miralda - Dirigente Settore III - Comune di Pordenone - 0434-391619 - miralda.lisetto@comune.pordenone.it
Uffici
Pordenone
Telefono:
0434 392611
Indirizzo:
Piazzetta Calderari, 2
-
Pordenone
Leggi altro
Cordenons
Telefono:
0434-586925
Indirizzo:
Piazza della Vittoria, 1
-
Cordenons
Leggi altro
Porcia
Telefono:
0434 923071
Indirizzo:
Via delle Risorgive, 3
-
Porcia
Leggi altro
Roveredo in Piano
Telefono:
0434-388682
Indirizzo:
Via G. Carducci, 9
-
Roveredo in Piano
Leggi altro
San Quirino
Telefono:
0434 916561
Indirizzo:
Via Molino di Sotto, 41
-
San Quirino
Leggi altro
Zoppola
Telefono:
0434.954811
Indirizzo:
via A. Romanò n. 14
-
Zoppola
Leggi altro